Last seen: 02/11/2025 23:42
ciao non so se ho capito prova =MATR.SOMMA.PRODOTTO(($L$3:$L$360&$M$3:$M$360=$L3&$M3)*($L$3:$L$360&$M$3:$M$360<>"")*($G3<&g...
ciao immagino avere la risposta non sia più di tuo interesse chiudo la discussione se dovessi ripensarci felici di aiutarti
ciao è conforme la versione pensavo il 2019 (che non ho mai visto) ne avesse bisogno meglio così 😆 se hai risolto gentilmente chiudi ...
ciao matriciale ctrl maiuscolo invio =SE.ERRORE(CERCA(2;1/($A$2:$A$7=$A8);$B$2:$B$7);"")
ciao bene che hai risolto gentilmente chiudi la discussione
esempio date in K2 ma puoi metterle dove vuoi =INT(CERCA.VERT(A2;Orders!$A$2:$B$1000;2;0)) risultato =MATR.SOMMA.PRODOTTO((OrderItems!$D$2...
ciao ma scusa non puoi rilevare la data in orderitems aggiungendo una colonna per facilitare il compito altrimenti devo usare =INT(CERCA.VER...
ciao ma cosa ti serve il ricarico per Kg ? il peso in colonna E è il totale in base al nomerp pezzi?
ciao ti basta formattare le celle con i totali [h]:mm se la somma supera le 24 ore si deve formattare così
ciao per le linee di tendenza seleziona una colonna nel grafico sulla destra clicca su + e spunta linea di tendenza fallo per tutti i colori. ...
ciao quel che riesco a fare con il vba se inserisci un nome che manca dalla colonna te lo aggiunge sotto poi scrivi le ore e INSERISCI quest...
ciao i F2 le rimanenze mese precedente in gennaio l'ho messa a caso in febbraio trovi la formula la data che vedi in F3 la puoi nascondere color...
ok faccio il file e te lo allego
ciao in I4 tu metti le ore settimanali.36/40 ma tu hai un mensile ti servono 4/5 verifiche o solo sul totale ore in F2 io in F2 metterei ...
ciao certo che si può ma mi devi dire dove lo vuoi lo vuoi nelle note nel giorno di domenica o dove
