gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 00:01
Last seen: 02/11/2025 23:42
Discussioni: 3 / Risposte: 1461
Rispondi
RISPONDI: FORMATTAZIONE CONDIZIONE CON FUNZIONE "E"

ciao gentilmente chiudi la discussione nb Buon lavoro a te io a parte a fare il nonno sono un pensionato😜 anche se con tre nipotini ...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: FORMATTAZIONE CONDIZIONE CON FUNZIONE "E"

ciao se ho capito inverti > < e leva gli = anzi usa questa che valuta tutte le situazioni errate =E(I11<>MEDIANA(I11;$D11;$E11);I1...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: FORMATTAZIONE CONDIZIONE CON FUNZIONE "E"

ciao seleziona da I11 a R...dove vuoi la formula =E(I11>=D$11;I11<=$E11;I11<>"")

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: estrapolazione dati

ciao grazie per il riscontro ricordati di chiudere la discussione grazie

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: estrapolazione dati

ciao è la stessa cosa =FILTRO(Foglio1!$C$3:$D$40;Foglio1!C3:C40=1) al posto dell'1 puoi mettere il riferimento cella di dove lo scrivi ese...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: estrapolazione dati

ciao in B2 metti una convalida o scrivi a mano il numero in C3 =FILTRO(Foglio1!$D$3:$D$1000;Foglio1!C3:C1000=B2;"")

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: InputBox Caratteri speciali

ciao prova questa =SE.ERRORE(FILTRO.XML("<d><a>"&SOSTITUISCI($Q2;"-";"</a><a>")&"</a></d>";"//a["&...

1 anno fa
Forum
Rispondi
RISPONDI: Visualizzare risultati parziali di una cella

ciao anche usando valuta formula non avrai quello che cerchi perchè dei conteggi vengono fatti prima di sostituire i valori se fosse una formula...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Visualizzare risultati parziali di una cella

ciao la tua formula sarebbe =A1-A2*RADQ(A3)/PI.GRECO()+A4^2 se la vuoi come testo =CONCATENA(A1;"-";A2;"*";RADQ(A3);"/";TRONCA(PI.GRECO();2);"...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Funzione FOGLI

ciao non avendo mai avuto modo di usarla e mai vista usare (mi sarà sfuggita) ne trovate spiegazioni in rete inerenti ad file esterni non saprei ...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: copiare il valore di una cella di una riga su stessa cella vuota di altre righe dello stesso soggetto

ciao visto così direi che è meglio avere una tabella da cui prelevare i dati codice fiscale---categoria pensione poi non capisco VR...VO se è ...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Funzione FOGLI

ciao spiacente non l'ho mai usata ma dalle spiegazioni sembra funzioni solo sul file corrente altrimenti vba Workbooks("nome-del-tuo-file.xlsx...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Estrazione valore ( non blank ) da un campo di record duplicati

ciao le formule sono una dipendenti dall'altra se non vuoi le bianche della C le formule sono quelle sopra se vuoi solo le vuote cambi ($C$2:$...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Estrazione valore ( non blank ) da un campo di record duplicati

ciao mi devi cambiare la versione tu non hai il 2010 A28 =SE.ERRORE(INDICE(A$2:A$23;AGGREGA(15;6;RIF.RIGA($1:$23)/($B$2:$B$23=$B28)/($C$2:$C$2...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Aggiungere a formula criteri intervallo data

ciao Marco ho controllato e con il 2010 non dovrebbe funzionare (magari sbaglio) scrivi la versione esatta che hai per favore e grazie per il ...

1 anno fa
Pagina 27 / 98
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy