gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 00:01
Last seen: 02/11/2025 23:42
Discussioni: 3 / Risposte: 1461
Rispondi
RISPONDI: Inserimento formula da vba

ciao ho visto il file ma non ti basta in H13 da tirare a destra e in basso =MATR.SOMMA.PRODOTTO(($T$3:$T$11=$F13)*($G$3:$G$11=H$1);$E$3:$E$11)...

2 anni fa
Forum
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

cio Danilo se riesci a incolonnare le due colonne con sigle e il nome vicino poi estrapolando gli univoci ho idea che basti un indice confronta

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Inserimento formula da vba

ciao non riusciresti ad allegare un file esempio

2 anni fa
Forum
Rispondi
RISPONDI: Somma di celle in base a varie condizioni

ciao =SE(E(F9="V";O(E(G9="";J9="")));2;SE(E(F9="V";MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(G9:J9=$Q$8:$Q$22))>0);0;0)) fa la stessa cosa della tua ma non mi...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

ciao te lo consiglio ma non per il file ma è che il 365 è veramente un'altra cosa e onestamente il 2007 è un pelino vecchio eh! ma poi perchè...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

ciao ho capito il meccanismo certo che con il2007 sarà dura domani ci provo

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

ciao Danilo con scarto ho creato la tabella a lato forse se si lavora su quella si capisce bene =SCARTO('DB-EFF2324'!$B$1;CONFRONTA($C$2;'DB-EFF...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Somma di celle in base a varie condizioni

ciao ok ma il risultato va fatto ogni riga? se si dove? il totale a cosa si riferice

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Somma di celle in base a varie condizioni

ciao per favore rimetti le spiegazioni con le righe/colonne esatte come nel file, altrimenti non si capisce niente

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Lunghezza sequenza MAX e limiti date della sequenza.

ciao Marco ti ricordo che anche l'altra è di Danilo 😀

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

questa valuta la colonna 2 delle sigle ma chiaramente non è completa =INDICE(SCARTO('DB-EFF2324'!$B$1;CONFRONTA($C$2;'DB-EFF2324'!$C$1:$C$1000;0);...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo miglior formazione

ciao in C5 da tirare in basso =INDICE(SCARTO('DB-EFF2324'!$B$1;CONFRONTA($C$2;'DB-EFF2324'!$C$1:$C$1000;0);2;22);CONFRONTA(MAX(SE(SCARTO('DB-EFF23...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Lunghezza sequenza MAX e limiti date della sequenza.

assurdo è la stessa di Danilo è la prima volta che indiretto() crea problemi mah!

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Lunghezza sequenza MAX e limiti date della sequenza.

ciao a parte che io rifarei un file nuovo (per me o è stregato o corrotto) prova con questa =MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(SCARTO(C8;;;;$D$1)=$C$1)...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Lunghezza sequenza MAX e limiti date della sequenza.

ciao vedi mostra passaggi calcolo e scopri dove c'è l'inghippo

2 anni fa
Pagina 31 / 98
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy