gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 01:01
Last seen: 05/08/2025 16:35
Discussioni: 3 / Risposte: 1438
Rispondi
RISPONDI: Calcolo automatico costi

ciao non penso le bollette vengano calcolate così ma a fasce........comunque da te dovrebbe essere matriciale CTRL MAIUSCOLO INVIO =INDICE($C$...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Calcolo automatico costi

ciao fai come calcolare l'irpef in O2 =SE($I$4>B2;B2*C2;$I$4*C2) in O3 da tirare in basso =SE($I$4>B3;(B3-A3)*C3;SE($I$4<B3;0;($I$4...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: valori cella in sequenza

ciao =G25*CERCA(2;1/($A2:$W2<>"");A2:W2) la riga e le colonne le devi cambiare in base alle tue esigenze

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Sostituire cerca.vert con indice e confronta

ciao Opma spero tu abbia letto l'ultimo mio messaggio devi usare gli assoluti per spostarti senza dover riscrivere la formula sopra hai l'esem...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Sostituire cerca.vert con indice e confronta

ciao anche le tue seconde sbagliano gli assoluti =SE.ERRORE(INDICE('Alimenti A-Z'!A$2:A$1053; CONFRONTA($A7;'Alimenti A-Z'!$A$2:$A$1053;0));"") ...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Sostituire cerca.vert con indice e confronta

ciao a parte che basta scrivere =CERCA.VERT($A7;'Alimenti A-Z'!$A$2:$P$1053;RIF.COLONNA(A$1);0) e tirarla a destra cosa devi cambiate ch...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao guarda anche le formule per lo sfondo non so come fai e che formula usi ma mi sembra basti metterlo a mano è sempre quello

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao in formattazione condizionale

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

prova le due formule sopra si applica a $AF$40 e si colorano uguale all'ultimo dato

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao non metto mano alle tue formule e ad occhio non so cosa serva il 1904 visto che il dato è sempre positivo comunque =INDICE($AO$31:$AO$42;...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao che formula usi per la differenza ore non è possibile che 95:45 - 105:00 ti renda il risultato va in errore e se usi il sistema data 190...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao se vuoi che ti faccia le formule devo vedere le righe/colonne poi lavori con orari come fai a vederli in negativo vanno in errore usi il si...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao (CERCA(2;1/(AA:AA<>"");AA:AA) questa sicuramente non ti trova l'ultimo valore della C in caso (CERCA(2;1/(C1:C12<>"");C1:C12)...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao direi di provare =SE(SE(N8=N7;O8-O7;O8)<0;O8;SE(N8=N7;O8-O7;O8))

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

cio devi sistemare le opzioni degli assi

1 anno fa
Pagina 32 / 97
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download