gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 00:01
Last seen: 02/11/2025 23:42
Discussioni: 3 / Risposte: 1461
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao in formattazione condizionale

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

prova le due formule sopra si applica a $AF$40 e si colorano uguale all'ultimo dato

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao non metto mano alle tue formule e ad occhio non so cosa serva il 1904 visto che il dato è sempre positivo comunque =INDICE($AO$31:$AO$42;...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao che formula usi per la differenza ore non è possibile che 95:45 - 105:00 ti renda il risultato va in errore e se usi il sistema data 190...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao se vuoi che ti faccia le formule devo vedere le righe/colonne poi lavori con orari come fai a vederli in negativo vanno in errore usi il si...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formattazione condizionale problema

ciao (CERCA(2;1/(AA:AA<>"");AA:AA) questa sicuramente non ti trova l'ultimo valore della C in caso (CERCA(2;1/(C1:C12<>"");C1:C12)...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao direi di provare =SE(SE(N8=N7;O8-O7;O8)<0;O8;SE(N8=N7;O8-O7;O8))

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

cio devi sistemare le opzioni degli assi

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ci siamo accavallati sopra vedi le colonne selezionate con CTRL per il grafico

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao Marius e hai fatto benissimo io di grafici non ne capisco quasi niente 😆 anche se pensavo volesse una cosa del genere che tu dev...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao per curiosità sei riuscito a provare le formule

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: FUNZIONE SE ANNIDIATA/SE(E)

ciao =SE(F$4=$E6;"OUT";SE(O(F$4<$D6;F$4>$E6);0;1)) =SE($D6="";"";SE(F$4=$E6;"OUT";SE(F$4=MEDIANA($D6;$E6;F$4);1;0)))

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao senti se metti matriciale ctrl maiuscolo invio (con il 2019 non penso accetti l'espansione) e le trascini in basso =FILTRO.XML("<d>&l...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao no ora che ho trovato la strada ti metto anche gli altri dati l'avevo già pensato solo che tu sai cosa vuoi io vado di fantasia 😆 ...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Formule con variabili di compilazione

ciao ma è fatto apposta se la produzione è zero mantieni l'ultimo valore ho capito sbagliato? altrimenti usiamo =Se.ERRORE(MAX(0;SE(C8=C7;F8...

2 anni fa
Pagina 34 / 98
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy