
Last seen: 16/08/2025 10:00
ciao le formule funzionano perfettamente ma su una cella ne hai messe due poi tutte le celle a destra e sotto devono essere libere sicuro di...
ciao devi sistemare le intestazioni devono essere uguali la formula da trascinare a destra e in basso =SE.ERRORE(INDICE(Dati!$A$2:$Y$1000;AGGREG...
ciao le più semplici =STACK.ORIZ(Foglio1!$A$1:$A$2000;Foglio1!$B$1:$B$2000;Foglio1!C1:C2000;Foglio1!E1:E2000;Foglio1!H1:H2000) o =SCEGLI.COL(F...
ciao hai ragione ho controllato nel manuale EXCEL OLTRE OGNI LIMITE del 2003 e c'è DISTRIB.NORM(x;media;dev.standart;cumulativo) DISTRIB.NOR...
ciao marius ha il 2003 non c'è quella funzione mi piacerebbe sapere che calcolo fa ma non lo trovo
ciao non ho risposto perchè non so la formula che si usa per la Gaussiana speravo che altri lo sapessero so che si usa media e la deviazione s...
ciao tanimon Marius ha formattato secondo questi parametri e spero risolva il problema. volendo si può fare la stessa operazione scrivendo a...
Ciao grazie Marius 😀
ciao con formule la vedo dura al trascinamento vediamo se i vbaisti propongono una cosa più veloce comunque non dovrebbe avere problemi
ciao certo usa matrici leggermente superiori alle righe che prevedi di avere ma quante righe prevedi di avere?
ciao grazie a te del riscontro e scusa se ho toppato l'indice() gentilmente se hai risolto chiudi la discussione grazie
ciao da nessuna parte non ho corretto io l'indice scusa =SE.ERRORE(INDICE($B$2:$B$1000;CONFRONTA(1;INDICE(($B$2:$B$1000=D2)*($A$2:$A$1000=$C2);;...
Ciao =INDICE($D$2:$D$1000;CONFRONTA(1;INDICE(($B$2:$B$1000=D2)*($A$2:$A$1000=$C2);;);0)) o vuoi un aggrega per estrapolarli su una colonna? ...
ciao gentilmente allega un esempio con la struttura esatta del file o se non puoi copia una decina di rige con i dati e incollali sul post ...
ciao se metti il file ci aiuti con i dati in qualsiasi caso =distrib.norm.st.n parte da 2010perciò non la puoi usare