gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 01:01
Last seen: 16/08/2025 10:00
Discussioni: 3 / Risposte: 1438
Rispondi
RISPONDI: Ricerca numeri in celle di una tabella con limiti

ciao per me è tutta sbagliata e incomprensibile per avere indiretto =INDIRETTO("F"&F735) forse se alleghi il file è meglio

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Ricerca numeri in celle di una tabella con limiti

ciao nel forum ci si da del tu eh! ricordati di chiudere la discussione se hai risolto

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Ricerca numeri in celle di una tabella con limiti

dai l'ho fatta metti le due date e usa =SE.ERRORE(INDICE(C$8:C$90;AGGREGA(15;6;RIF.RIGA($1:$90)/($H$8:$H$90=1)/($B$8:$B$90>=$U$8)/($B$8:$B$90&...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Ricerca numeri in celle di una tabella con limiti

ok capito questa sera non so se ho tempo ma cercherò di fartelo

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formula indiretto ed indirizzo

metti in C1........25 poi dove vuoi scrivi =INDIRETTO(INDIRIZZO(1;3;3))

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Ricerca numeri in celle di una tabella con limiti

ma i limiti non sono 90 righe o sono due righe che scegli tu

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: formula indiretto ed indirizzo

ciao INDIRIZZO non fai altro che dire la colonna , la riga e il foglio che vuoi nota io ho messo riga1 colonna3 foglio2 leggi in basso e vedi ...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: funzione CERCA.X

infatti le doppie buste fanno saltare la formula del filtro. ok per cercax se hai risolto chiudi la discussione per favore

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: funzione CERCA.X

ciao di base è errato nelle matrici e comunque questo è un caso con variabili si dovrebbe usare indice/confronta o se non ci fossero buste paga ...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Funzione data

ciao scrivi sulla griglia di sinistra

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Funzione data

Ok vediamo se ho capito da D7 a K7 tu inserisci dei dati l'ultimo dato inserito deve essere registrato come data e ora in X7-Y7 questo d...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Contare in una colonna le celle che hanno la stessa parola e lo stesso colore.

ciao felice di esserci riuscito gentilmente chiudi la discussione grazie

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Contare in una colonna le celle che hanno la stessa parola e lo stesso colore.

ciao scrivi il nome in I2..............poi lo metti dove vuoi Function ContaCellePerColore(rData As Range, cellRefColor As Range) As Long Dim...

2 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Aggiungere una riga composta da 3 righe

ciao vedi nell'altro forum ti hanno messo una risposta con un file esempio. Se va bene per favore chiudi questa discussione in caso contrario ve...

2 anni fa
Forum
Rispondi
RISPONDI: Contare in una colonna le celle che hanno la stessa parola e lo stesso colore.

ciao se li colori a mano ci vuole il vba e mi sembra le macro tu le abbia.in F2 =ContaCellePerColore($D$2:$D$1000;F2) poi la copi in quelle so...

2 anni fa
Pagina 50 / 97
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download