
Last seen: 16/08/2025 10:00
ciao seleziona da D4 a E.....dove vuoi clicchi si formattazione condizionale nuova regola scegli l'ultima opzione utilizza una formula.........
ciao in H4 la descrizione prodotto o categoria formattazione condizionale formule =O($D4=$H$4;$E4=$H$4) si applica a =$D$4:$E$1000
ciao Y6 =UNICI(FILTRO($M$6:$M$100;$M$6:$M$100<>0;"")) ak6 da tirare in basso =SOMMA.SE($M$6:$M$25;$Y6;$K$6:$K$25)
bene siamo partiti da una convalida e siamo arrivati a imparare ad usare il vba 😆 gentilmente Ronny chiudi la discussione
ciao in rosso le parti che non corrispondono al tuo file e da variare Private Sub UserForm_Initialize()Dim lRiga As LongSet wk = ThisWorkbook.Wo...
ciao io normalmente quando uso il IF INTERSECT........ il primo te l'ho esposto.......selezione multipla..succede più spesso di quel che si pensi ...
ciao Marius sarà una mia fissa ma è meglio che gestisci gli errori con If not intresect.......... il classico è che cancellino più celle al...
ciao certo che puoi
Perché devo togliere la protezioen alla colonna B? perchè altrimenti non ci scrivi e ti blocca la macro puoi farlo con il vba per ora dimmi ...
ciao ho cambiato tutto con una macro di Gamberini devi levare la protezione alla colonna B Private Sub Worksheet_BeforeDoubleClick(ByVal Tar...
ciao hai ragione devo calcolatre il TOP ora vedo se ci riesco
ho iodea che tu superi le cento righe aumentale a 1000 o quante vuoi If Not Intersect(Target, Range("B3:B100")) Is Nothing Then Application...
ciao a me viene sempre vicino alla cella ora faccio delle prove hai celle ridimensionate o altro?
ciao prova così ma ti ripeto giocaci fino a che non trovi quello che ti piace Private Sub Worksheet_BeforeDoubleClick(ByVal Target As Range,...
ciao e leva questa nel file è ancora presente Private Sub Userform_Initialize() With ActiveCell Me.Top = .Top + .Height + 210 ...