gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 01:01
Last seen: 25/08/2025 11:06
Discussioni: 3 / Risposte: 1438
Rispondi
RISPONDI: Sommare con excel

ciao =SOMMA(B1:B9) però visto che si superano le 24 ore devi formattare personalizzato [h]:mm altra opzione ma normalmente non si usa ...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: evidenziare celle in base a data futura

ciao non è che sia chiaro eh! seleziona la cella con la data =OGGI()>=01/11/2021

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: compilazione automatica di celle partendo da quelle già calcolate

ciao a mia esperienza la compilazione automatica avviene solo sulle parole o frasi e solo se nelle celle superiori è presente ( bastal'iniziale)...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: compilazione automatica di celle partendo da quelle già calcolate

ciao se ho capito devi trasformare in tabella il tutto. Le tabelle si adeguano da sole al rienpimento di una nuova riga

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: compilazione automatica di celle partendo da quelle già calcolate

ciao ma allora va tutto bene basta tirare in giù le formule e se non vuoi gli 0 usare un se() esempio =SE(B2<>"";B2*A$1;"") o non ...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: compilazione automatica di celle partendo da quelle già calcolate

ciao vediamo se ho capito in C2 =(A2-B$1)/$B$1 formato percentuale

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Filtro automatico in tutti i fogli di lavoro al momento dell'apertura.

ciao segnalo che l'utente ha "l'abitudine" al cross-posting selvaggio duplicando la medesima domanda ed iscrivendosi con più nick contemporaneamente...

4 anni fa
Forum
Rispondi
RISPONDI: Visualizzare formula soltanto in una cella

ciao nella formula cc scrivi =MEDIA(VALUTA.TESTO(Foglio1!$A$1:$A$10)) o =SOMMA(VALUTA.TESTO(Foglio1!$A$1:$A$10)) in una cella =cc ve...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Visualizzare formula soltanto in una cella

ciao non so se si possa fare per una cella ma esiste un metodo scrivi su A1 231+226 ( è un testo) vai in formule definisci nome dai i...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Inserire un dato variabile in una funzione

ciao guarda che [somma max.xlsm]" è il nome del file che ho usato per ricreare la formula. comunque penso sia necessario il VBA con le formule...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Inserire un dato variabile in una funzione

ciao se ho capito devi usare indiretto =INDIRETTO("'[somma max.xlsm]"&L3&"'!$A$5") in L3 il nome del foglio

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Problema con valori in riferimento alla data

ciao la tua formula non la capisco perciò capito il sistema l'ho rifatta sperando di aver capito =MATR.SOMMA.PRODOTTO(($B$6:$B$2000>=(FINE....

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Problema con valori in riferimento alla data

ciao scusa ma non capisco perchè non dovrebbe cambiare?

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: cella alfanumerica

ciao usa la prima quella blu ti rende 1

4 anni fa
Pagina 84 / 97
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download