
Last seen: 25/08/2025 11:06
scusami ma a me sembra giusto se cambiano i parametri in k 357 cambiano i parametri del h357 e di conseguenza aumenta I357 perciò è gius...
Ciao i decimali in excel non sempre il numero è quello che vedi usa la formula di Marius e risolvi
ciao se è 60 deve venire 60 la formula questo fa. a che cifra di decimali sei arrivato?
Bene Vitt non hai capito ? hai delle virgolette strane 3”x2” vedi che sono rivolte a destra? ( se le hai scritte tu mi devi spiegare come hai...
ciao hai copiato i dati da qualche sito e sembra non legga bene le virgolette 3”x2” 3"x2" posso consigliarti di sostituire tutte le ” ...
ciao non ho dati per vedere cosa c'è scritto nelle colonne io ho solo il 50 ma prova ad aumentare i decimali e vedi se realmente è 60
ciao ora ci provo mal che vada attivi il calcolo interattivo
ciao ti faccio un esempio ho eliminato nel foglio 500 delle colonne scritte a mano e usato =SE(CERCA.VERT(M6+G7;$AB$6:$AB$11;1)>0;B6+CERCA.VE...
ciao stai sottraendo e sommando i valori della stessa cella sei sicuro dei range? riesci a mettermi un file con i riferimenti giusti?
ciao hai un bel caos ci sono tre celle dipendenti per ora fai così vai un opzioni formule metti la spunta su calcolo interattivo
ciao usando la tua formula =SE((N5+H6)>=150;150;SE((N5+H6)>=100;100;SE((N5+H6)>=50;50;0))) la devi mettere al contrario il se si ferm...
ciao Marius non ti volevo intrappolare eh! ? per il primo file lo rivedo questa sera è che fare un ciclo che mi prelevi i dati da tutti i fogli...
ciao con un'immagine facciamo poco poi bisognerebbe conoscere la materia teoricamente allungando C si ha lo stesso spostamento verso sinistra ...
ciao per le convalide teoricamente si potrebbe fare con le formule per il resto devi usare tutto vba vediamo se marius interviene io c...
Ciao Marius44 onestamente avevo disabilitato gli eventi ma non so mai dove metterlo e mi bloccava tutto allora l'ho levato per Application...