gianfranco55
gianfranco55
@gianfranco55
Moderatore
Registrato: 23/02/2021 01:01
Last seen: 25/08/2025 11:06
Discussioni: 3 / Risposte: 1438
Rispondi
RISPONDI: Espressione che non viene accettata su tutte le celle

ciao SE(A1-A2<=31;(A1-A2)+25;A1-A2) =SE(31-20<=31;(31-20)+25;31-20) la E non la devi mettere se non hai più opzioni sfalsa tutto

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Espressione che non viene accettata su tutte le celle

ciao A1 è il numero variabile =SE((A1-25)<=31;A1;(A1-25)) nb la tua corretta ma se ci pensi -25 + 25 si azzera perciò sarà sempre A1 =...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Espressione che non viene accettata su tutte le celle

eccolo scrivere =SE(E(A6>=1;A6<=7,49);5) =SE(E(A6>=1;A6<=5);5;SE(E(A6>=5;A6<=7,49);5;)) è la stessa cosa e risparmieresti la...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Espressione che non viene accettata su tutte le celle

ciao se vuoi puoi allegare almeno il testo della formula che vedo nell'immagine? sono curioso come un gatto e mi sembra molto semplificabi...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Espressione che non viene accettata su tutte le celle

ciao probabile il 18 sia o testo o con spazio allega il file che sistemiamo anche il formulone per esempio sono tutti doppi la metà non serve

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Unire valori ed eliminare duplicati

ciao Michele guarda che non è una formula è una funzione. la macro la trovi nel file di Marius in un modulo.

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Traslare in una tabella dati di un'altra tabella ma che non appaiono univoci

ciao in C3 da tirare in giù ...per prima è la base di ricerca =SE.ERRORE(INDICE('dati di partenza'!$D$2:$D$1000;CONFRONTA(0;INDICE(CONTA.SE(C$2:$C...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: Traslare in una tabella dati di un'altra tabella ma che non appaiono univoci

ciao ma i codici campione sono univoci o possono essere dati a più studenti o in date diverse

4 anni fa
Rispondi
Rispondi
RISPONDI: Cambio colore cella SE

Ciao =E(A1>=5,1;A1<=6,8) poi devi decidere gli assoluti $A1 per bloccare la colonna $A$1 blocchi la cella A$1 blocchi la riga è...

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: FORMATTAZIONE CONDIZIONALE DI PIU' CELLE.

ciao prova nel tuo file questa =E(A$1=1111;A$2="AAA")

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: obbligo inserimento dati

ciao emme vediamo cosa dice Andrea se va bene il metodo usato da Danilo o se vuole altro ?

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: obbligo inserimento dati

ciao Ciao Danilo non è che sia il caso di fare una macro che obblighi l'inserimento? se io non scrivo su nessuna cella non succede niente

4 anni fa
Rispondi
RISPONDI: obbligo inserimento dati

ciao devi specificare quali sono le celle quelle gialle hanno una formula perciò i campi da inserire obbligatori dove si trovano?

4 anni fa
Pagina 95 / 97
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download