Calcolo rendita inv...
 
Notifiche
Cancella tutti

La consultazione del forum è libera per tutti.

Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).

Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.

[Risolto] Calcolo rendita investimento

5 Post
3 Utenti
0 Reactions
102 Visualizzazioni
Forum 1
(@maxximo58)
Post: 62
Trusted Member
Avviatore di Topic
 

Buongiorno

Riscrivo qui perchè ho sempre ricevuto disponibilità e gentilezza che mi hanno portato a risolvere i miei problemi. Ora sono a chiedere se qualcuno mi sa indicare una formula excel per questo mio "problema": Ho 10000 euro che voglio vincolare in un conto qui dove abito. Mi danno il 7,49% con un max di 10% fisso con un costo annuale del conto di 26 euro. Vorrei calcolare la rendita trimestrale, semestrale ed annuale che sono i tempi di investimento che posso scegliere. Se non chiedo troppo, mi piacerebbe verificare la differenza tra interesse semplice (dove al termine investimento prelevo interessi maturati) e interesse composto, ovvero dove vado automaticamente a reinvestire gli interessi maturati.

Come al solito ringrazio in anticipo chi dedicherà il suo tempo al mio problema.

Cordiali saluti.

Versione di Excel
Sistema operativo
Questa discussione è stata modificata 2 mesi fa da maxximo58
 
Postato : 10/03/2025 17:42
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1872
Moderatore
 

ciao

mi trovi impreparato non ne capisco niente di interessi vari

vediamo se altri ne sanno qualche cosa

mi spiace

 
Postato : 11/03/2025 13:51
Marius44
(@marius44)
Post: 338
Moderatore
 

Ciao

Ciao
C’è un po’ di confusione.
Cosa significa “mi danno il 7,49% con un massimo del 10% fisso”?
Non parlare di “rendita” (che è tutt’altra cosa in termine tecnico) ma di “interesse maturato alla fine del periodo”.
In banca (se le cose non sono cambiate tanto dai miei tempi) quando si apre un “conto vincolato” alla fine del vincolo si preleva il tutto (capitale ed interessi maturati). Non esiste (o non esisteva) un conto che alla scadenza del vincolo si rigenerasse per un identico periodo).
In genere i tassi praticati dagli istituti di credito sono “annuali”. Per ottenere un tasso relativo ad una frazione di anno devi dividerlo per i mesi: il 10% annuo è pari a 10/12 mesi per quello mensile).
Hai detto bene per l’interesse semplice un po’ meno bene per quello composto. Dovresti chiedere alla banca se (per esempio in un conto vincolato a 3 anni) lascia prelevare gli interessi alla fine di ogni anno oppure se gli interessi vengono capitalizzati (fruttando, a loro volta, altri interessi).
Tutto ciò premesso, prova a dare uno sguardo alla funzione VAL.FUT.CAPITALE (questo il link).
Ciao,
Mario

 
Postato : 11/03/2025 16:09
Forum 1
(@maxximo58)
Post: 62
Trusted Member
Avviatore di Topic
 

Grazie comunque

 

 
Postato : 11/03/2025 16:37
Forum 1
(@maxximo58)
Post: 62
Trusted Member
Avviatore di Topic
 

@marius44 Ciao Marius e grazie della risposta. Chiedo scusa ora mi spiego meglio. Io sono scappato dall' Italia per venire in quello che si dice essere il terzo mondo, l' Africa e precisamente in Tunisia. Dopo quattro anni di permanenza posso dire che per come vanno le cose da voi, siete più voi nel terzo mondo che qui. Ma lasciamo perdere questo discorso. Qui in tunisia posso vincolare un conto ed il minimo che ti danno come rendita è il 7,49%. Questa rendita, in base alla somma, può arrivare facilmente al 10% e oltre. Si possono vincolare minimo per tre mesi, oppure sei mesi o un anno o più anni.La rendita non cambia in base al tempo. In tutti i casi puoi ordinare di reinvestire in automatico la rendita e far ripartire il tutto, come in un investimento ad interesse composto. Volevo fare un calcolatore annuale per un investimento a scadenza trimestrale, semestrale e annuale per capire quello che mi conviene. Spero di essermi spiegato...

 
Postato : 11/03/2025 17:53
Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download