La consultazione del forum è libera per tutti.
Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).
Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.
si ma direi che basta..... l'ho già copiato e incollato troppe volte sto codice.... mi tengo la versione che cancella con doppio click una volta cancellato il contenuto delle celle.
Tralasciando la data automatica (mi sono agganciato a questa discussione ma il file in cui la volevo applicare è un altro) se voglio partire dal testo che cancella le vuote, dove inizia?
Be' ci si arriva se si da una lettura al codice.
Comunque:
Private Sub Worksheet_BeforeDoubleClick(ByVal Target As Range, Cancel As Boolean) Dim tbl As ListObject, r As Long If Not Target.ListObject Is Nothing Then If MsgBox("Vuoi eliminare tutte le righe vuote?", vbQuestion + vbYesNo, "Elimina righe") = vbNo Then Exit Sub Set tbl = Target.ListObject Application.ScreenUpdating = False For r = tbl.ListRows.Count To 1 Step -1 'valuta se la cella in prima colonna è vuota If tbl.DataBodyRange.Cells(r, 1).Value = "" Then tbl.ListRows(r).Delete End If Next r Cancel = True Application.ScreenUpdating = True Set tbl = Nothing End If End Sub
si per funzionare funziona ma non cambia niente rispetto a cancellare il contenuto delle celle e poi fare doppio click. il contenuto delle celle va cancellato cmq prima.
Io non ho capito ancora cosa cerchi? Cosa dovrebbe fare la macro?
no no va benissimo era solo una mia riflessione.... sono 2 varianti che fanno cmq la stessa funzione.
Molto bella però la tua con la finestra di conferma del comando. Tanta roba e soprattutto applicabile in ogni contesto, e mi pare che non richieda nessun range (intervallo di celle) di utilizzo. è applicabile a qualsiasi tabella.