CONTE.SE PEZZI E SV...
 
Notifiche
Cancella tutti

La consultazione del forum è libera per tutti.

Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).

Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.

[Risolto] CONTE.SE PEZZI E SVILUPPO CUBATURE

8 Post
2 Utenti
0 Reactions
129 Visualizzazioni
Forum 1
(@tango_51)
Post: 7
Active Member
Avviatore di Topic
 

Chiedo scusa anticipatamente per la lunghezza del testo.. ma non saprei come spiegare in breve

La tabella allegata è fondamentalmente un calcolo per avere le seguenti informazioni

Nr dei pezzi di una larghezza (5-6- ecc) divisi per ogni lunghezza (7,5-8 ecc)

(esempio quanti 5 ci sono nel 7,5/8/8,5 etc)

Totali dei pezzi

Cubatura dei pezzi (per sezione spess*largh*lungh*q.tà)

Nella colonna L e nella riga 3 abbiamo già il risultato di una formula che raggruppa i dati dell’intervallo A1>J1000 e li converte nell’intervallo M4>T9

Ottenendo il numero dei pezzi per larghezza/lunghezza c.s.

Pertanto nell’intervallo L13>T19 viene calcolata la cubatura e relativa conversione in m3 (i dati di partenza sono in piedi e pollici)

Dove non riesco neanche a vederla la soluzione possibile è se il dato della colonna B (spessore) non fosse univoco .. e può succedere.

In questo caso è tutto 3, ma potrei avere 1/1,5/2/2,5/3.. sperando che non si inventino altri valori

A questo punto mi salta la tabella riassuntiva del numero dei pezzi (M4>T9).. in quanto quella attuale non considera, giustamente, la colonna B in quanto la uso poi solo nel calcolo della cubatura

Ovviamente anche la tabella delle cubature (L13>T19) salta in quanto il dato che ora è fisso $B$1.. diventa un valore variabile per ogni riga

Potrei mettere un filtro e raggruppare per spessore e poi fare le tabelle per ogni spessore… unendole poi manualmente

Forse voglio fare un uovo con tre punte e la soluzione appunto è quella di fare tabelle singole e poi unire tutto manualmente

 

Sono aperto a consigli

Grazie in anticipo per l'aiuto

Versione di Excel
Sistema operativo
 
Postato : 14/03/2025 22:05
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1872
Moderatore
 

ciao

in L4 e in L16 (anche se io non metterei una sotto l'altra tabelle di cui non so l'espansione meglio affiancate)

=DATI.ORDINA(UNICI(FILTRO(A3:B100;A3:A100<>""));1;1)

in N3

=MATR.TRASPOSTA(DATI.ORDINA(UNICI(A.COL(C3:J1000;3))))

in N4 da tirare a desta e in basso

=SE(N$3<>"";MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$3:$A$1000=$L4)*($C$3:$J$1000=N$3)*($B$3:$B$1000=$M4));"")

in N16 destra e in basso

=SE.ERRORE((($L16*12*$M16*N$3*N4)/1728)*0,0283168;"")

 

nella terza tabella ho usato per il conteggio

=LET(N;SE(N$7<>"";MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$3:$A$1000=$L28)*($C$3:$J$1000=N$27)*($B$3:$B$1000=$M28));"");SE.ERRORE((($L28*12*$M28*N$27*N)/1728)*0,0283168;""))

 

di fatto ti elimina la prima tabella

con una avresti già il conteggio fatto

 

 

 
Postato : 14/03/2025 23:59
Forum 1
(@tango_51)
Post: 7
Active Member
Avviatore di Topic
 

Ciao

soluzione perfetta e grazie mille ancora

la terza tabella è una soluzione alternativa utile, ma spesso mi serve anche il dato del nr pezzi della prima tabella e pertanto ottimo avere entrambe le soluzioni

Per essere onesto, la comprensione delle formule va oltre le mie capacità, anche se leggendole qualcosa riesco a capire

per esempio la questione "trascinamento" formule, capisco che permette alla formula di attivarsi negli intervalli in base ai dati dell'area di partenza, rimanendo "nascosta se non ci sono i dati in origine

ammetto 😌 🙄 che non riesco a trascinare trasversalmente le formule

ctrlC/V dx/sx/su/giù .. ma evidente che perde quel comando di autogestione che invece rimane trascinando in basso a destra

per evitare figure meschine e prima di chiedere una banalità simile,  ho cercato soluzioni, ma non le ho trovate

come cavolo si fa?

Grazie per la pazienza

 

 

 
Postato : 15/03/2025 09:39
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1872
Moderatore
 

ciao

per trascinare

metti la formula in N4 e dai invio

la selezioni e selezioni il puntino nero che vedi in basso a destra

della cella.

 sempre tenendo cliccato il pulsante sinistro del mouse

la trascini a destra fino alla colonna che desideri

e sempre tenendo cliccato l'angolino

la trascini in basso

 

 
Postato : 15/03/2025 12:02
Forum 1
(@tango_51)
Post: 7
Active Member
Avviatore di Topic
 

ciao

nella prima versione della tabella (allegata) , io facevo l'operazione da te indicata, ma potevo farla solo in orizzontale e poi dovevo riprenderla per fare in verticale, ma dovevo ri-cliccare altrimenti non scendeva... per questo non capivo come fare

inoltre esprimeva un risultato errato, come si vede nella tabella allegata

sulla seconda tabella che mi hai dato, invece tutto regolare nel senso che prima orizzontale e poi verticale,ma comunque devo ri-cliccare altrimenti non va in verticale... ho provato a vedere se c'era qualche strana impostazione nelle impostazioni avanzate del cursore, ma non mi pare di vedere niente.

 
Postato : 15/03/2025 22:12
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1872
Moderatore
 

ciao

scusa ma le formule sono le prime messe

poi ti ho sistemato l'errore e le celle vuote e aggiunto la colonna con la terza misura

devi usare quello

 
Postato : 15/03/2025 23:38
Forum 1
(@tango_51)
Post: 7
Active Member
Avviatore di Topic
 

ciao

e ci mancherebbe anche scusa.. dopo che mi hai fornito un super risultato

come da istruzioni indico risolto questo post

grazie

 
Postato : 16/03/2025 08:45
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1872
Moderatore
 

ciao

penso di aver frainteso l'ultima domanda

visto che hai allegato il file ancora da modificare.

pazienza l'importante è che tu abbia risolto

 
Postato : 16/03/2025 15:50
Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download