La consultazione del forum è libera per tutti.
Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).
Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.
Buongiorno
Da un registro di classe con 30 righe ( studenti ) e 10 colonne ( materie ) nelle colonne T e U estraggo lo studente e il voto corrispondente della materia scelta in cella T1. Avrei bisogno di estrarre i nomi relativi ai voti in ordine discendente come nell' esempio scritto a mano ( colonne W e X ).
Grazie per l'aiuto e buona domenica.
ciao
ho idea che hai allegato il file sbagliato
comunque adegua questa...va confermata matriciale CTRL MAIUSCOLO INVIO
=SE.ERRORE(INDICE($A$1:$A$30;CONFRONTA(AGGREGA(15;6;(CONTA.SE($A$1:$A$30;"<"&$A$1:$A$30)+1)/($A$1:$A$30<>"");RIGHE($B$1:$B1));(CONTA.SE($A$1:$A$30;"<"&$A$1:$A$30)+1);0));"")
per i voti ti basta un indice confronta
allega il file esatto e vediamo di sistemare
ciao,
io ho capito così (il file allegato è errato come detto da Gf) con riferimento all'immagine, scrivendo la materia di interesse in T1, voti in ordine decrescente (in T2 e trascini in basso)
=GRANDE($F$2:$F$31;RIF.RIGA(A1))
Nomi degli studenti che han reso quel voto, in U2 da confermare con ctrl shift enter e trascinare in basso
=INDICE($A$2:$A$31;PICCOLO(SE(T2=$F$2:$F$31;RIF.RIGA($A$1:$A$30));CONTA.SE($T$2:T2;T2)))
Lukereds: ho provato le tue formule, la cella T1 è variabile per cui la formula =GRANDE($K$2:$K$31;RIF.RIGA(A1)) va bene solo per filosofia.
Gianfranco: vorrei che i voti fossero in discendente e i nomi fossero associati al voto.
Ciao
ciao
per i voti
=GRANDE(INDICE($B$2:$K$31;;CONFRONTA($T$1;$B$1:$K$1;0));RIF.RIGA($A1))
ora vedo i nomi
Gianfranco: la formula del post delle 17:57 va bene.
ciao
io U2
=SE.ERRORE(GRANDE(INDICE($B$2:$K$31;;CONFRONTA($T$1;$B$1:$K$1;0));RIF.RIGA($A1));"")
per i nomi.....sempre matriciale ctrl maiuscolo invio
in T2
=SE.ERRORE(INDICE($A$2:$A$31;AGGREGA(15;6;RIF.RIGA($1:$50)/(INDICE($B$2:$K$31;;CONFRONTA($T$1;$B$1:$K$1;0))=$Z2);CONTA.SE($Z$2:$Z2;U2)));"")
Gianfranco scusa ma in colonna Z cosa c'è ?
per i voti, in T2, confermi con ctrl shift enter e trascini in basso
=GRANDE(CERCA.ORIZZ($T$1;$B$1:$K$31;RIF.RIGA($A$2:$A$31);0);RIF.RIGA(A1))
per i nomi, in U2 e trascini in basso (da confermare con ctrl shift enter)
=INDICE($A$2:$A$31;PICCOLO(SE(T2=CERCA.ORIZZ($T$1;$B$1:$K$31;RIF.RIGA($A$2:$A$31);0);RIF.RIGA($A$1:$A$30));CONTA.SE($T$2:T2;T2)))
scusami non ho cambiato le colonne che avevo usato io è la U
=SE.ERRORE(INDICE($A$2:$A$31;AGGREGA(15;6;RIF.RIGA($1:$50)/(INDICE($B$2:$K$31;;CONFRONTA($T$1;$B$1:$K$1;0))=$U2);CONTA.SE($U$2:$U2;U2)));"")
Grazie a entrambi. Ho scelto la soluzione di Gianfranco55. Buona serata
ciao
grazie per il riscontro
