Popolamento Elenco ...
 
Notifiche
Cancella tutti

La consultazione del forum è libera per tutti.

Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).

Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.

[Risolto] Popolamento Elenco a discesa dinamico

12 Post
3 Utenti
0 Reactions
55 Visualizzazioni
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Buongiorno a tutti,

stavo cercando di fare un semplice configuratore per PC. Il file allegato così comè funziona, solo che il foglio listino si modifica ogni giorno, con componnti che possono essere aggiunti o cancellati. Pertanto i riferimenti che ho inserito in tabella preventivo in colonna B e F non sarebbero più validi. Esiste un modo via funzioni o formule (non VBA in quanto devo farlo funzionare su excel online), per risolvere il problema? Grazie a chi vorrà aiutarmi

 

Versione di Excel
Sistema operativo
 
Postato : 01/10/2025 16:08
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1458
Moderatore
 

ciao

ti servono colonne d'appoggio o una convalida totale (che non è consigliata)

se ti vanno bene le colonne d'appoggio conferma che te lo sistemo

 
Postato : 01/10/2025 17:26
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Si vanno bene le colonne di appoggio. Grazie

 
Postato : 01/10/2025 17:28
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1458
Moderatore
 

ciao ti metto il file

vedi le formule nei fogli FILTRI e PREVENTIVO

e nella CONVALIDA

PREVENTIVO

A3

=SE.ERRORE(INDICE(Listino!$G$2:$G$2000;CONFRONTA(0;INDICE(CONTA.SE($A$2:$A2;Listino!$G$2:$G$2000&""););0));"")

F3

=SE.ERRORE(INDICE(Listino!$D$1:D$2000;CONFRONTA($C3;Listino!$B$1:$B$2000;0));"")

FILTRO

B1 da tirare a destra

=SE.ERRORE(INDICE(Listino!$G$2:$G$2000;CONFRONTA(0;INDICE(CONTA.SE($A$1:A1;Listino!$G$2:$G$2000&""););0));"")

B2 da tirare a destra e in basso

=SE.ERRORE(INDICE(Listino!$B$2:$B$2000;AGGREGA(15;6;RIF.RIGA($1:$2000)/(Listino!$G$2:$G$2000=B$1);RIF.RIGA($A1)));"")

CONVALIDA

=SCARTO(filtri!$A$2;;CONFRONTA($A3;filtri!$B$1:$J$1;0);MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(INDIRETTO("filtri!"&INDIRIZZO(2;CONFRONTA($A3;filtri!$A$1:$J$1;0))&":"&INDIRIZZO(50;CONFRONTA($A3;filtri!$A$1:$J$1;0)))<>"")))

 

 

Questo post è stato modificato 6 giorni fa 2 tempo da gianfranco55
 
Postato : 01/10/2025 19:14
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Gianfranco ti ringrazio dell'aiuto. Funziona tutto egregiamente

 
Postato : 01/10/2025 23:38
Forum 4
(@lukereds)
Post: 35
Eminent Member
 

ciao,

altra soluzione

1) attivare il calcolo iterativo: file - opzioni - formule - "attiva calcolo iterativo"

2) in F3 e trascini in basso (da confermare con ctrl shift enter in caso la formula dia errore)    =SE(C3="";"";SE.ERRORE(INDICE(Listino!$D$2:D$500;CONFRONTA(C3;Listino!$B$2:B$500;0));F3))

Questo post è stato modificato 6 giorni fa 2 tempo da LukeReds
 
Postato : 02/10/2025 09:14
Forum 4
(@lukereds)
Post: 35
Eminent Member
 

PS: domanda, ma se hai un articolo in "preventivo" e questo viene cancellato in "listino", cosa ti aspetti? che il prezzo presente in "preventivo" rimanga comunque (soluzione del post sopra) o che altro?

 
Postato : 02/10/2025 10:43
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Una volta fatto il preventivo questo viene archiviato stampato e dato al cliente con una validità temporale. se nel frattempo qulche articolo cambia di prezzo (che può essere minore o superiore) fa parte della politica commerciale di ogni azienda, mentre se un articolo viene cancellato dal listino si approvvigiona da un altro fornitore

 
Postato : 02/10/2025 11:02
Forum 4
(@lukereds)
Post: 35
Eminent Member
 

Faccio un esempio per chiarire, in "Listino" viene cancellato l'articolo "Intel Box Core i5 Processor i5-12600KF 3,70Ghz 20M Alder Lake-S" che era presente in "preventivo". Quali delle due situazioni indicate in figura ti serve?

1) in "preventivo" rimane l'articolo col vecchio prezzo, anche se cancellato da listino (figura in alto)

2) in "preventivo"viene cancellata la riga dell'articolo eliminato dal listino (figura in basso, la riga nera indica che è rimasta una riga vuota dove c'era l'articolo eliminato)

 

Questo post è stato modificato 4 giorni fa 4 tempo da LukeReds
 
Postato : 03/10/2025 17:51
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Una volta fatto il preventivo, vanno aggiunti i dati del cliente, stampato e archiviato. Ultima operazione va resettato e pronto per un nuovo preventivo, cose da fare senza ricorrere al VBA in quanto lo devo usare su Excel online.

 

 
Postato : 04/10/2025 07:34
Forum 4
(@lukereds)
Post: 35
Eminent Member
 

non hai risposto alle domende .....

 
Postato : 04/10/2025 09:00
Forum 1
(@guidob)
Post: 20
Eminent Member
Avviatore di Topic
 

Forse non si capiva. Non serve nessuna delle 2 opzioni, in quanto quel foglio ha lo scopo di fare un preventivo, darlo al cliente, resettare tutto per prepararlo ad un nuovo preventivo.

Buona giornata

 
Postato : 04/10/2025 11:11
Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download