La consultazione del forum è libera per tutti.
Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).
Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.
In una cartella di lavoro Excel, ho due fogli di lavoro:
1° foglio, denominato GENERALE. In esso, ho un regola di formattazione condizionale, che colora in fondo rosso e font giallo tutto il rigo adiacente, quando nella colonna “H” c’è la parola “OFFICINA”.
2° foglio, denominato VERIFICA. In esso, nella colonna “E” (da “E3” in giu’) con formula “CONCATENA” ho messo insieme in un’unica cella quello che nel foglio denominato GENERALE era contenuto nelle colonne “1”, “2”, e “3”. Precisando che non tutti i valori contenuti nel foglio denominato GENERALE, sono presenti nel foglio denominato VERIFICA, mi serve che però, quando essi vi sono, se nel foglio denominato GENERALE sono rossi con font giallo, lo debbono diventare pure nel foglio denominato VERIFICA.
Esempio: il valore “112 – XXX1”, presente nel foglio denominato VERIFICA, è anche presente nel foglio denominato GENERALE, e qui, esso ha
fondo rosso e font giallo, e dovrà prendere gli stessi colori di cella e font nel foglio denominato VERIFICA.
Stessa cosa, dovrà avvenire per tutti gli altri dati in cui vi è la stessa corrispondenza appena sopra esposta.
ciao
in quanti forum l'ha1 postato 🤔
chiuso per cross posting