Formattazione condi...
 
Notifiche
Cancella tutti

La consultazione del forum è libera per tutti.

Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).

Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.

Formattazione condizionale con doppia regola

7 Post
3 Utenti
0 Reactions
1,072 Visualizzazioni
Forum 1
 AB74
(@ab74)
Post: 0
New Member
Avviatore di Topic
 

 

Ciao,

visto che non riesco ad usare la formattazione condizionale per le mie esigenze, spero possiate aiutarmi.

Praticamente avrei bisogno che vengano evidenziate le celle della colonna F che abbiano il "NR" (colonna D e 3 inserimento nel concatena della stringa della colonna F) con il numero più alto con riferimento specifico ad ogni "Customer_ID" (colonna C e prefisso della stringa della colonna F).

In allegato un esempio di riferimento.

Grazie.

Versione di Excel
Sistema operativo
Questa discussione è stata modificata 4 anni fa da AB74
 
Postato : 03/03/2022 09:31
Etichette discussione
Marius44
(@marius44)
Post: 342
Moderatore
 

Ciao

Non son sicuro d'aver capito bene.

Prova con questa formula da inserire nella Formattazione Condizionale (e, ovviamente, scegli il colore)

=CONTA.SE($F$2:$F$22;$F2)>1

 

Ciao,

Mario

Questo post è stato modificato 4 anni fa da Marius44
 
Postato : 03/03/2022 17:30
Forum 1
 AB74
(@ab74)
Post: 0
New Member
Avviatore di Topic
 

Ciao Mario,

purtroppo evidenzia le righe 2, 10-13 e la 18 invece che la 2, 11, 13 e 18.

Grazie.

 

 
Postato : 04/03/2022 12:05
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1477
Moderatore
 

ciao

trasorma in numero la colonna D

 

seleziona la colonna  Da F2 A F100 o dove vuoi

formattazione condizionale

formule

=$D2=MAX(SE($C$2:$C$22=$C2

;$D$2:$D$22))

 
Postato : 04/03/2022 12:59
Forum 1
 AB74
(@ab74)
Post: 0
New Member
Avviatore di Topic
 

Grande gianfranco55 !!!

Si potrebbe limitare la formattazione solo alle celle che hanno la relativa cella C valorizzata?

Grazie.

Ciao

 

 
Postato : 07/03/2022 14:38
gianfranco55
(@gianfranco55)
Post: 1477
Moderatore
 

@ab74 

ciao

=E($D2=MAX(SE($C$2:$C$200=$C2;$D$2:$D$200));$C2<>"")

 
Postato : 07/03/2022 17:55
Forum 1
 AB74
(@ab74)
Post: 0
New Member
Avviatore di Topic
 

@gianfranco55 

Ciao, funziona!! Ho solo modificato la formula =E(($D2=MAX(SE($C$6:$C$26=$C2;$D$6:$D$26)));$C2<>"")

Grazie mille.

 
Postato : 14/03/2022 10:58
Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy