Le funzioni FINANZIARIE

Questa pagina elenca le funzioni Finanziarie incorporate in Excel. Queste funzioni eseguono molti dei calcoli finanziari comunemente utilizzati, come ad esempio il calcolo del rendimento, dei tassi di interesse, le valutazioni di investimento e di ammortamento dei cespiti, ecc.

Nelle tabelle che seguono, le funzioni finanziarie sono state raggruppate in categorie, per aiutarti a trovare la funzione desiderata. Selezionando il nome di una funzione verrai portato ad una descrizione completa della funzione con esempi di utilizzo e il dettaglio degli errori più comuni.

Funzioni per il valore degli investimenti
VAL.FUTCalcola il valore futuro di un investimento con pagamenti periodici costanti e un tasso di interesse costante
VAL.FUT.CAPITALECalcola il valore futuro di un capitale iniziale, dopo l'applicazione di una serie di tassi di interesse composti
VANCalcola il valore attuale netto di un investimento, sulla base di un tasso di sconto fornito, e una serie di pagamenti e di entrate future
VACalcola il valore attuale di un investimento (ad es. quanto valgono ora una serie di pagamenti futuri?)
RICEV.SCADCalcola l'ammontare ricevuto alla scadenza di un titolo interamente investito
VAN.XCalcola il valore attuale netto di un impiego di flussi di cassa
Funzioni sul prezzo
TASSO.SCONTOCalcola il tasso di sconto di un titolo
PREZZOCalcola il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga interessi periodici
PREZZO.SCONTCalcola il prezzo di un titolo scontato dal valore nominale di € 100
PREZZO.SCADCalcola il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga interessi alla scadenza
PREZZO.PRIMO.IRRCalcola il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente il primo periodo di durata irregolare
PREZZO.ULTIMO.IRRCalcola il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente l'ultimo periodo di durata irregolare
BOT.PREZZOCalcola il prezzo di un Buono del Tesoro dal valore nominale di € 100
Funzioni sul tasso di rendimento interno
TIR.COSTCalcola il tasso di rendimento interno per una serie di flussi di cassa occorsi ad intervalli regolari
TIR.VARCalcola il tasso di rendimento interno modificato relativo a una serie di flussi di cassa periodici
TIR.XCalcola il tasso di rendimento interno di un impiego di flussi di cassa
Funzioni sull'ammortamento dei beni
AMMORT.DEGRCalcola l'ammortamento lineare proporzionale di un bene per ciascun periodo contabile (con coefficiente di ammortamento applicato, in base alla vita utile del bene)
AMMORT.PERCalcola l'ammortamento lineare proporzionale di un bene per ogni periodo contabile
AMMORT.FISSOCalcola l'ammortamento di un bene per un periodo determinato, utilizzando il metodo a quote fisse
AMMORTCalcola l'ammortamento di un bene per un periodo specificato utilizzando il metodo a doppie quote o un altro metodo specificato
AMMORT.COSTCalcola l'ammortamento costante di un bene per un periodo
AMMORT.ANNUOCalcola l'ammortamento pluriennale in cifre di un bene per un determinato periodo
AMMORT.VARRestituisce l'ammortamento di un bene per un periodo determinato, compresi i periodi parziali, con il metodo delle quote decrescenti o un altro metodo specificato dall'utente
Conversione di valuta
VALUTA.DECConverte un prezzo espresso in numero intero e in frazione, in un prezzo espresso in numero decimale
VALUTA.FRAZConverte un prezzo espresso in decimali, in un prezzo espresso come frazione
Funzioni sui pagamenti
INT.CUMULCalcola l'interesse cumulativo pagato tra due periodi specificati
CAP.CUMCalcola il capitale cumulativo pagato su un prestito, tra due periodi determinati
INTERESSICalcola il pagamento degli interessi relativi a un investimento per un dato periodo sulla base di pagamenti periodici e costanti e di un tasso di interesse costante
INTERESSE.RATARestituisce l'interesse pagato nel corso di un periodo di un investimento specifico
RATACalcola i pagamenti richiesti per ridurre un prestito, da un valore attuale fornito ad un valore futuro specificato
P.RATACalcola il pagamento sul capitale per un determinato investimento, con pagamenti periodici costanti e un tasso di interesse costante
Funzioni sul tasso d'interesse
INT.MATURATO.PERCalcola l'interesse maturato per un titolo che paga interessi periodici
INT.MATURATO.SCADCalcola l'interesse maturato per un titolo che paga interessi alla scadenza
EFFETTIVOCalcola il tasso di interesse annuo effettivo
TASSO.INTCalcola il tasso di interesse per un titolo interamente investito
NOMINALECalcola il tasso di interesse nominale annuo
TASSOCalcola il tasso di interesse richiesto per pagare un determinato importo di un prestito, o per raggiungere un determinato importo di rimborso per un investimento in un determinato periodo
RIT.INVEST.EFFETTCalcola un tasso di interesse equivalente per la crescita di un investimento
Funzioni sul rendimento
RENDCalcola il rendimento di un titolo che paga interessi periodici
REND.TITOLI.SCONTCalcola il rendimento annuo di un titolo scontato
REND.SCADCalcola il rendimento annuo di un titolo che paga interessi alla scadenza
REND.PRIMO.IRRCalcola il rendimento di un titolo con un primo periodo di durata irregolare
REND.ULTIMO.IRRCalcola il rendimento di un titolo con un ultimo periodo irregolare
BOT.EQUIVCalcola il rendimento equivalente a un'obbligazione per un Buono ordinario del Tesoro
BOT.RENDCalcola il rendimento di un buono del tesoro
Funzioni sulla durata
GIORNI.CED.INIZ.LIQCalcola il numero di giorni dall'inizio del periodo della cedola alla data di liquidazione
GIORNI.CEDCalcola il numero dei giorni relativi alla durata della cedola che contiene la data di liquidazione
GIORNI.CED.NUOVACalcola il numero dei giorni che vanno dalla data di liquidazione alla data della nuova cedola
DATA.CED.SUCCRestituisce la data della cedola successiva dopo la data di liquidazione
NUM.CEDRestituisce il numero di cedole pagabili tra la data di regolamento e data di scadenza
DATA.CED.PRECCalcola un numero che rappresenta la data della cedola precedente prima della data di liquidazione
DURATACalcola la durata Macauley per un valore nominale presunto di € 100
DURATA.MCalcola la durata Macauley modificata per un titolo con un valore nominale presunto di € 100
NUM.RATERestituisce il numero di periodi per un investimento con pagamenti periodici costanti e un tasso di interesse costante
PEARSONCalcola il numero di periodi necessari ad un investimento per raggiungere un valore specificato (Nuova in Excel 2013)
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download