PICCOLO – Scheda tecnica

PICCOLO

SCOPO
Ottenere il k-esimo valore più piccolo di un set di dati
SINTASSI
PICCOLO(matrice; k)
ARGOMENTI DELLA FUNZIONE
  • matrice – Un intervallo di celle da cui estrarre i valori più piccoli
  • k – Un numero intero che specifica la posizione del valore più piccolo, cioè la posizione k
NOTE DI UTILIZZO

La funzione PICCOLO è utile quando si desidera recuperare valori “più bassi” da una serie di dati. Per esempio, il primo, il secondo e il terzo tempo in una gara.

matrice può essere una costante di matrice o un intervallo di celle.

k è la posizione partendo dal valore più piccolo. Ad esempio, utilizzate 2 per il secondo valore più piccolo, 3 per il terzo valore più piccolo, ecc.

SCHERMATE ESEMPLIFICATIVE

La funzione PICCOLO  La funzione PICCOLO

ERRORI
  • #NUM! – Può verificarsi se:
    • Il valore fornito di k è minore di 1 o maggiore del numero di valori in matrice
    • L’argomento matrice fornito è vuoto
  • #VALORE! – Si verifica se l’argomento k fornito è non numerico.
PROBLEMI COMUNI

PROBLEMA FREQUENTE

La funzione PICCOLO restituisce un valore errato, o restituisce l’errore #NUM!, anche se il valore fornito di k è compreso tra 1 e il numero di valori presenti nella matrice fornita.

Possibile causa

I valori di testo, tra cui le rappresentazioni testuali di numeri, presenti all’interno della matrice fornita, vengono ignorati dalla funzione PICCOLO. Pertanto, questo problema può sorgere se i valori presenti in matrice sono rappresentazioni testuali di numeri, invece che veri valori.

Soluzione

Questo problema può essere risolto convertendo tutti i valori di matrice in valori numerici.

FUNZIONI CORRELATE
  • Posts not found
  • Posts not found
LINK ALLA GUIDA IN LINEA DI OFFICE
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy