Come creare un file JPG da un grafico

Maddalena ha un foglio di lavoro che include una serie di grafici. Deve creare un file JPG che contenga uno di quei grafici. Sta cercando il modo migliore per creare un JPG di alta qualità dal grafico.

In realtà ci sono molti modi in cui puoi eseguire questo compito. Prima di menzionarli, però, va detto che se desideri “alta qualità”, potresti non voler utilizzare JPG. Il motivo è semplice: JPG è considerato un formato di file “con perdita di dati”. Ciò significa che quando salvi come JPG, parte della qualità potrebbe andare persa, a seconda della compressione che scegli nel creare il file immagine. Cerca invece di salvare le tue immagini in un formato “senza perdita di dati”, come PNG o TIF. Se hai assolutamente bisogno del formato JPG, puoi sempre convertire il file PNG o TIF in JPG, il che significa che avrai ancora a disposizione il file immagine di qualità superiore per un uso successivo.

Per salvare il grafico in un formato grafico (sia esso JPG o uno degli altri), un approccio consiste nel passare l’immagine tramite Word o PowerPoint. Segui questi passaggi generali:

  1. In Excel, fai clic una volta sul grafico che desideri salvare come file JPG.
  2. Premi Ctrl+C. Questo copia l’immagine negli Appunti.
  3. Passa a Word o PowerPoint.
  4. Fai clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto allo strumento Incolla nella scheda Home della barra multifunzione.
  5. Scegli Incolla speciale dalle opzioni presentate. Vedrai la finestra di dialogo Incolla speciale (la finestra di dialogo è essenzialmente la stessa sia in Word che in PowerPoint).
  6. Dalle opzioni di incollatura disponibili, scegli Immagine JPEG (o un formato equivalente).
  7. Fai clic su OK. Ciò incolla l’immagine nel documento di Word o nella diapositiva di PowerPoint.
  8. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine appena incollata e scegli Salva come immagine dalle opzioni presentate.
  9. Utilizza i controlli nella finestra di dialogo risultante per specificare una posizione e un nome file per l’immagine.
  10. Fai clic su Salva per salvare effettivamente l’immagine.

 

Puoi anche utilizzare lo strumento di cattura (un accessorio disponibile in Windows) per acquisire praticamente tutto ciò che appare sullo schermo. Il vantaggio di questo approccio è che stai effettivamente catturando il grafico alla massima risoluzione di ciò che vedi sullo schermo.

Per acquisire una versione più grande del tuo grafico con lo strumento di cattura, puoi regolare l’impostazione dello zoom in Excel prima di eseguire effettivamente l’acquisizione.

Un altro approccio è creare un PDF del tuo grafico. Supponendo che tu abbia Adobe Acrobat sul tuo sistema (ti consigliamo di controllare; non tutti l’hanno), puoi quindi caricare il file PDF e scegliere di esportarlo come file JPG. Ciò produce un’immagine di qualità altrettanto elevata di quella che vedi quando guardi il file PDF.

Naturalmente, potresti utilizzare altri programmi di grafica di terze parti per trasformare il tuo grafico in un’immagine. I passaggi sono simili a quelli descritti in precedenza:

  1. Avvia un programma di grafica come Paint, Irfanview, PhotoShop o qualcosa di simile.
  2. Torna a Excel e visualizza il grafico come faresti normalmente.
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul grafico e scegli Copia dal menu contestuale risultante. Questo copia il grafico negli Appunti.
  4. Passa al programma di grafica.
  5. Premi Ctrl+V per incollare il grafico nel programma di grafica.
  6. Salva l’immagine nel formato desiderato (JPG).

 

Se hai bisogno di salvare un bel po’ dei tuoi grafici come immagine, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di una macro per eseguire direttamente l’esportazione. Ecco un esempio:

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

 

Questa macro fa sì che il grafico attualmente selezionato venga salvato nella stessa cartella in cui è salvata la cartella di lavoro. Se decidi di salvare il grafico in formato PNG, tutto ciò che devi fare è cambiare “jpg” in “png” e “JPG” in “PNG”.

 

 

Tags: , , , , , , ,

Ti è stato utile?