Immagina di avere un intervallo di celle in cui possono essere presenti testo o numeri. Hai bisogno di un modo per determinare il numero pari più piccolo nell’intervallo.
Ci sono un paio di modi per affrontare questo problema. Un metodo che puoi provare è utilizzare la funzione DB.MIN. Tutto ciò di cui hai bisogno è assicurarti di avere un’intestazione nella colonna dei dati (come “MieiDati”) e quindi creare un piccolo campo di criteri in un posto fuori mano. Ad esempio, potresti voler creare il campo dei criteri inserendo un’intestazione (come “Min Pari”) nella cella F1 e inserire la formula =VAL.PARI(MieiDati) nella cella F2. La cella F2 restituisce un errore #NOME?, ma in questo caso va bene. È quindi possibile utilizzare la seguente formula in una cella diversa:
=DB.MIN(A1:A101; 1; F1:F2)
Se preferisci, puoi utilizzare una formula di matrice per calcolare il valore pari più basso. Poiché il tuo intervallo di dati può contenere testo e numeri, tuttavia non tutte le formule di matrice funzioneranno. Ad esempio, la formula seguente genererà un errore se oltre a numeri e valori booleani ci fosse del testo nell’intervallo di dati:
=MIN(SE(RESTO(A2:A101;2)=0;A2:A101))
Per assicurarti di non ricevere gli errori, devi inserire alcuni controlli nella formula:
=MIN(SE(VAL.NUMERO(A2:A101);SE(NON(RESTO(A2:A101;2)=0);"";A2:A101)))
Ancora una volta, ricorda che questa è una formula di matrice, quindi devi inserirla usando Ctrl+Maiusc+Invio.
Se preferisci, puoi creare una funzione definita dall’utente che restituirà il valore desiderato:
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)