Ogni volta che è necessario modificare i dati in una cella ci sono diversi modi per farlo:
- puoi fare doppio clic sulla cella e sarai messo in “modalità modifica” proprio nella cella attiva
- puoi fare clic nella barra della formula e modificare i dati lì.
- è possibile premere il tasto F2 per attivare la “modalità modifica” nella cella attiva.
Quando hai una formula lunga e la modifichi direttamente nella cella premendo il tasto F2 o facendo doppio clic nella cella, la formula completa viene visualizzata e spesso oscura altre celle nella stessa riga. Questo a volte può rendere difficile la visualizzazione dei valori nelle celle a cui si fa riferimento nella formula. Può essere particolarmente fastidioso quando devi sostituire una cella nella formula con una cella che è oscurata e quindi non selezionabile.

Se ti piace la facilità con cui premi F2 per iniziare a modificare, ma non ti piace il modo in cui le celle circostanti vengono oscurate dall’editing all’interno della cella, puoi risolvere il problema semplicemente modificando un’impostazione.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento Excel User oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)